Conoscenza della riparazione auto
Strategia per la sostituzione del liquido lavavetro in autunno
Molti automobilisti usano abitualmente lo stesso flacone di liquido lavavetri per tutto l'anno, o addirittura lo sostituiscono con l'acqua del rubinetto. Tuttavia, durante la stagione autunnale di transizione, se la sostituzione del liquido lavavetri non viene effettuata tempestivamente, potrebbe riservare sorprese al mattino: liquido congelato, tergicristalli inefficaci o addirittura serbatoio incrinato. Questi problemi compromettono seriamente la sicurezza di guida. Oggi affrontiamo insieme questo compito apparentemente di poco conto.
Perché la sostituzione del liquido lavavetri è essenziale in autunno?
1. L'antigelo è fondamentale per i parabrezza delle auto: Il liquido lavavetri estivo o l'acqua del rubinetto ghiacciano a 0°C. Le temperature notturne in autunno scendono spesso sotto lo zero. Se il fluido si congela, il suo volume si espande, causando potenzialmente:
- Ugelli congelati: Impossibilità di pulire il parabrezza, ostruendo la visibilità.
- Pompa del liquido lavavetri congelata: Bruciatura del motore, con conseguenti costose riparazioni.
- Incrinatura del serbatoio: Con conseguenti gravi perdite che richiedono la sostituzione completa del serbatoio: un errore costoso.
2. Prestazioni di pulizia migliorate: L'autunno porta con sé frequentemente nebbia, brina e rugiada, rendendo le finestre più inclini allo sporco. Il fluido invernale contiene in genere un contenuto più elevato di alcol o di etere, che non solo impedisce il congelamento, ma scioglie anche rapidamente la brina, la nebbia e le particelle di ghiaccio, offrendo risultati di pulizia superiori.
3. Protegge i tergicristalli: Il liquido lavavetri di alta qualità contiene lubrificanti che riducono l'attrito a secco tra le spazzole dei tergicristalli e il vetro, rallentando il deterioramento delle spazzole per una tergitura più fluida e pulita.
Come scegliere il liquido lavavetri giusto?
L'unico criterio per la scelta del liquido lavavetri è: il suo punto di congelamento deve essere inferiore di almeno 5-10°C rispetto alla temperatura invernale storicamente più bassa della vostra zona.
- Controllare l'etichetta della confezione: La temperatura del punto di congelamento è chiaramente indicata sulla bottiglia, ad esempio "-25°C", "-30°C", "-40°C", ecc.
- Selezionare in base alla regione:
- Regioni meridionali: Se le temperature invernali scendono raramente sotto gli 0°C, il liquido estivo è accettabile. Tuttavia, tenere un
bottiglia di riserva con un punto di congelamento leggermente inferiore (ad esempio, -15°C) per le ondate di freddo.
- Cina settentrionale e centrale: Optare per un liquido lavavetri con temperatura compresa tra -15°C e -25°C.
- Cina nord-orientale, Cina nord-occidentale e altre regioni molto fredde: Per resistere alle condizioni climatiche estreme, è necessario utilizzare un fluido classificato a -30°C o addirittura a -40°C.
Importante: Evitate di acquistare un liquido lavavetri economico e non di marca. Il punto di congelamento indicato potrebbe essere impreciso e comportare potenziali rischi.
Come sostituire da soli il liquido lavavetri?
Strumenti necessari: Una bottiglia di liquido lavavetri invernale nuovo, un paio di guanti (facoltativi).
1: Individuare il collo di riempimento
- Aprire il cofano e individuare il tappo del serbatoio del liquido lavavetro.
- Identificare il tappo: In genere presenta un simbolo standardizzato, l'icona di un ugello che ricorda un lavavetri.
Si tratta di un simbolo riconosciuto a livello internazionale per tutti i veicoli e facilmente riconoscibile. - Non confondere: non confonderlo con il serbatoio del liquido di raffreddamento (antigelo)! Il serbatoio del liquido di raffreddamento è solitamente traslucido, contiene liquido rosso, verde o blu e reca sul tappo l'etichetta "Avviso di temperatura elevata". L'aggiunta di liquido refrigerante al serbatoio sbagliato può causare gravi danni al motore!
2: Drenare il vecchio fluido (fase critica!)
- Questo è il passaggio più importante! Se nel serbatoio rimane il liquido lavavetri estivo o l'acqua del rubinetto, l'aggiunta del liquido invernale ne diluisce le proprietà antigelo.
- Procedura: Individuare l'interruttore del liquido di lavaggio (di solito una leva sul lato destro del volante). Premere continuamente il pulsante di spruzzatura fino a quando non esce più liquido dagli ugelli. In questo modo si scarica il più possibile il liquido vecchio dai tubi e dal serbatoio.
3: Riempire con nuovo liquido lavavetri
- Aprire il tappo di riempimento.
- Versare lentamente il nuovo liquido lavavetri invernale nel serbatoio.
Non riempire eccessivamente: Riempire fino a poco meno del collo del serbatoio, lasciando uno spazio di espansione, quindi chiudere bene il tappo. - Chiudere il cappuccio: Fatto!
Domande frequenti e malintesi comuni (Q&A)
1. Posso usare l'acqua del rubinetto + il sapone per i piatti come sostituto?
- R: Fortemente sconsigliato! L'acqua del rubinetto forma facilmente depositi di calcare che intasano gli ugelli di spruzzo; il sapone per piatti accelera l'invecchiamento della gomma delle spazzole tergicristallo; soprattutto, non offre alcuna protezione dal gelo, con conseguenti rischi significativi in inverno.
2. È possibile miscelare i liquidi lavavetri estivi e invernali?
- R: Non è consigliato. La miscelazione abbassa il punto di congelamento del fluido invernale, riducendone potenzialmente l'efficacia. È meglio scaricare completamente il liquido prima di riempirlo.
3. Cosa succede se il fluido si congela?
- R: Non forzare mai l'interruttore dello spray! Si rischia di bruciare il motore della pompa tergicristalli.
- Approccio corretto: Spostare il veicolo in un luogo più caldo, come un garage sotterraneo o un deposito riscaldato, per scongelarlo naturalmente. In alternativa, avviare il motore e utilizzare il calore del vano motore per riscaldarlo e scongelarlo gradualmente. Una volta completamente scongelato, spruzzare immediatamente tutto il liquido congelato e sostituirlo con un liquido lavavetri che abbia un punto di congelamento inferiore.
4. Cosa succede se non riesco a finire una bottiglia?
- R: Stringere il tappo e conservarlo in una zona fresca e ombreggiata del tronco per un uso futuro. Aggiungetene altro quando necessario.
Conclusione:
La sostituzione del liquido lavavetri è l'operazione di manutenzione dell'auto più semplice ed economica, non c'è gara. Eppure il suo impatto sulla sicurezza di guida è fondamentale. Una chiara visibilità è la prima linea di difesa per una guida sicura.
Prendetevi un minuto per ispezionare e sostituire il liquido lavavetri seguendo questa guida. In questo modo potrete affrontare con sicurezza il gelo, la pioggia e la neve durante le stagioni autunnali e invernali, godendo di viaggi sereni e sicuri.